Grecia
Visualizzazione di 2 risultati
-
2002 – 20 centesimi Grecia con E – UNC
1,00 € Leggi tutto -
2002 – 20 centesimi Grecia senza E – UNC
1,00 € Leggi tutto
Se stai cercando di scoprire il valore di una moneta da 20 centesimi Aenta, sei nel posto giusto. Infatti, siamo specialisti nella quotazione degli euro online. Per questo motivo possiamo fornirti informazioni affidabili sul prezzo di una moneta da 20 centesimi della Grecia. Inoltre, potrai acquistare queste monete nella parte superiore di questa pagina.
Valore di una moneta da 20 centesimi della Grecia per anno
Non è sempre facile sapere quali siano le monete da 20 centesimi di euro rare. Nel caso della Grecia, alcune emissioni possono essere considerate tali. Non sarà il caso della moneta da 20 cent Aenta 2002, poiché da sola rappresenta il 75% delle emissioni totali di questo taglio, ma altri millesimi saranno molto più difficili da reperire.
Questa moneta greca raffigura Ioannis Capodistrias, il primo governatore della Grecia dopo l’Indipendenza dall’Impero Ottomano. Nella nostra tabella qui sotto potrai trovare il valore di una moneta da 20 cent della Grecia per ogni millesimo. I prezzi indicati sono validi per monete ben conservate. Se il tuo esemplare è molto danneggiato, allora non varrà molto più del valore facciale.
![]() | |||
---|---|---|---|
5. Valore di una moneta da 20 cent Aenta 2002
![]() | Foto di tutte le monete in euro Significato delle monete Aneddoti su alcune emissioni Valore per qualità numismatica |
La moneta da 20 centesimi della Grecia 2002, con quasi 330 milioni di esemplari, è il millesimo più diffuso. Se le quantità sono così elevate, è perché si tratta dell’anno in cui il Paese è entrato nell’area euro. Le autorità greche hanno dovuto coniare abbastanza monete per garantire una circolazione sufficiente a tutti gli abitanti.
A causa di queste quantità astronomiche, il prezzo di una moneta da 20 centesimi della Grecia 2002 non è riuscito ad aumentare. Pertanto, ci sono poche possibilità che le quotazioni della moneta da 20 cent Aenta 2002 crescano in futuro.
4. Dal 2003 al 2007 e 2011
Le emissioni sono state più moderate durante questo periodo. In totale, ci sono stati tra 500.000 e 1 milione di esemplari per ogni millesimo.
3. Prezzo di una moneta da 20 centesimi della Grecia 2008-2010
Questi 3 millesimi sono stati emessi rispettivamente in 20, 24 e 12 milioni di unità. Anche qui, le quantità disponibili impediscono al valore della moneta da 20 centesimi della Grecia 2009 di apprezzarsi.
2. Le emissioni per i collezionisti: 2012-2018
Ciascuno di questi millesimi può essere considerato come una moneta da 20 centesimi rara della Grecia. Infatti, sono state emesse soltanto monete destinate ai collezionisti. Di conseguenza, le quantità sono molto limitate. Sarà estremamente difficile mettere le mani su uno di questi millesimi.
1. Moneta da 20 cent Aenta 2019 e successivi
La moneta da 20 centesimi Aenta 2020, con 32 milioni di esemplari, è il secondo millesimo più comune. La Grecia ha deciso di coniare nuovamente monete in massa perché si era accorta che non ce n’erano più abbastanza in circolazione.
Come guadagnare con una moneta da 20 cent Aenta rara?
Se desideri guadagnare con la tua moneta da 20 cent della Grecia, dovrai metterla in vendita. Se non sai come fare, non preoccuparti, Valore2euro ha pensato a te. Infatti, il nostro libro ti aiuterà a vendere monete euro rare al miglior prezzo. Per beneficiare della nostra esperienza nel settore, ti basta procurarti la nostra opera.
Iniziare o arricchire la propria collezione
Se desideri conservare la tua moneta da 20 cent Aenta, ti raccomandiamo di proteggerla adeguatamente. In caso contrario, rischia di rovinarsi, facendo diminuire il suo valore. Per evitarlo, puoi usare un raccoglitore per monete euro.
Le altre monete come alternativa alla moneta da 20 cent Aenta
Ora che conosci il prezzo di una moneta da 20 cent Aenta, forse vuoi sapere anche quello delle monete degli altri Paesi. Se è così, ti invitiamo a consultare la nostra tabella qui sotto:
Andorra | Austria | Belgio |
Cipro | Croazia | Estonia |
Finlandia | Francia | Germania |
Grecia | Irlanda | Italia |
Lettonia | Lituania | Lussemburgo |
Malta | Monaco | Paesi Bassi |
Portogallo | San Marino | Slovacchia |
Slovenia | Spagna | Vaticano |