Monete commemorative da 2 euro
Sopra, puoi trovare le monete commemorative da 2 euro che vendiamo sul nostro sito. Sono classificate in base al paese emittente.
Nel resto del nostro articolo, ti spiegheremo in cosa consistono queste monete particolari e ti forniremo tutte le informazioni necessarie su ogni moneta commemorativa da 2 euro attualmente disponibile sul mercato.
Le monete commemorative da 2 euro per paese
Queste monete speciali non esistevano prima del 2004. Fino a quella data, si trovavano solo monete ordinarie. Dal 2004 al 2012, ogni paese poteva emettere una moneta commemorativa da 2 €. Questo numero è passato a 2 a partire dal 2013, anche se il Lussemburgo è riuscito a emetterne una seconda già nel 2012. Con il numero di emissioni in costante crescita nel corso degli anni, è quindi fondamentale conoscere bene la quotazione delle monete commemorative da 2 euro per non commettere errori sui prezzi.
Per sapere quanto valgono gli euro commemorativi in tuo possesso o che desideri acquistare, abbiamo deciso di classificare le monete commemorative da 2 euro in base al loro paese di origine. Clicca sul paese che ti interessa nella parte superiore della nostra pagina per scoprire il valore delle sue monete.
Foto di tutte le monete da 2€ Significato delle monete Aneddoti su alcune emissioni Valore per qualità numismatica | |
Quante monete commemorative sono state emesse?
Di seguito, troverai un’altra tabella sulle monete commemorative da 2 euro. Questa tabella ti mostrerà la quantità di monete di questo tipo emesse da ogni Stato fino alla fine del 2024, l’anno in cui il paese è entrato nell’area euro, l’anno in cui lo Stato ha coniato la sua prima moneta commemorativa, il numero di monete emesse da un paese di propria iniziativa e il numero di monete commemorative comuni coniate da uno Stato. Puoi ordinare la tabella come preferisci in base alle tue esigenze personali.
Si prega di notare che in questa tabella non vengono presi in considerazione i marchi di zecca e le diverse qualità numismatiche.
États | # | Intro | 1ª | Na | Co |
---|---|---|---|---|---|
Andorra | 21 | 2014 | 2014 | 21 | 0 |
Austria | 8 | 2002 | 2005 | 3 | 5 |
Belgio | 33 | 2002 | 2005 | 28 | 5 |
Cipro | 8 | 2008 | 2009 | 4 | 4 |
Croazi | 3 | 2023 | 2023 | 2 | 0 |
Estonia | 17 | 2011 | 2012 | 14 | 3 |
Finlandia | 37 | 2002 | 2004 | 32 | 5 |
Francia | 33 | 2002 | 2007 | 28 | 5 |
Germania | 31 | 2002 | 2006 | 26 | 5 |
Grecia | 29 | 2002 | 2004 | 24 | 5 |
Irlanda | 8 | 2002 | 2007 | 3 | 5 |
Italia | 36 | 2002 | 2004 | 31 | 5 |
Lettonia | 17 | 2014 | 2014 | 15 | 2 |
Lituania | 18 | 2015 | 2015 | 16 | 2 |
Lussem. | 37 | 2002 | 2004 | 32 | 5 |
Malta | 29 | 2008 | 2009 | 25 | 4 |
Monaco | 14 | 2002 | 2007 | 14 | 0 |
Paesi Bassi | 9 | 2002 | 2007 | 4 | 5 |
Portogallo | 33 | 2002 | 2007 | 28 | 5 |
San Marino | 32 | 2002 | 2004 | 31 | 1 |
Slovacchia | 19 | 2009 | 2009 | 15 | 4 |
Slovenia | 20 | 2007 | 2007 | 15 | 5 |
Spagna | 26 | 2002 | 2005 | 21 | 5 |
Vaticano | 31 | 2002 | 2004 | 31 | 0 |
- # = numero di monete emesse
- Intro = anno di adozione dell’euro
- 1ª = anno di emissione della prima commemorativa
- Na = numero di monete emesse da uno Stato di propria iniziativa
- Co = numero di monete provenienti da un’emissione comune agli Stati membri dell’area euro
Il significato di una moneta commemorativa da 2 euro
Una moneta commemorativa da 2 euro può avere molti significati diversi. Tuttavia, è necessario che il significato sia legato alla storia del paese o dell’Europa nel suo insieme. Infatti, un paese non può emettere una moneta di questo tipo senza che abbia un legame con il continente europeo. Ad esempio, San Marino aveva tentato di emettere una moneta da 2 euro dedicata a John Fitzgerald Kennedy, ma l’autorizzazione è stata negata dalle autorità europee.
Esistono due tipi di monete commemorative da 2 euro: quelle emesse da un paese di propria iniziativa e quelle dedicate alle emissioni comuni. Queste ultime, attualmente cinque, presentano tutte lo stesso disegno, ma ogni paese vi appone il proprio nome o marchio di zecca. I microstati come Andorra, San Marino, Monaco e il Vaticano non partecipano a queste emissioni comuni. Tuttavia, nel 2012 San Marino ha deciso di utilizzare il design comune per emettere di propria iniziativa la sua moneta commemorativa da 2 €.
Le 5 emissioni commemorative comuni sono le seguenti:
- 2007. 50 anni dalla firma del Trattato di Roma
- 2009. 10 anni dell’Unione Economica e Monetaria
- 2012. 10 anni dall’introduzione dell’euro come moneta circolante
- 2015. 30 anni della Bandiera Europea
- 2022. 35 anni del Programma Erasmus
Le monete commemorative da 2 euro fanno generalmente riferimento a personaggi europei celebri, eventi importanti legati alla storia europea o al patrimonio di un paese o di una regione. Attraverso queste monete, è possibile approfondire la cultura e la storia di un paese. Queste monete in euro commemorative hanno quindi anche una funzione educativa.
Celebrando la morte o la nascita di un personaggio famoso
Una moneta commemorativa da 2 euro può celebrare la nascita o la morte di una figura importante. Nella maggior parte dei casi, le autorità monetarie scelgono un numero tondo per questo tipo di ricorrenza. Ad esempio, la moneta da 2 euro Giovani Pascoli celebra i 100 anni dalla sua nascita, mentre la moneta da 2 euro Donatello commemora i 550 anni dalla sua morte.
Commemorare un evento importante
Una 2 euro commemorativa può anche evidenziare un evento importante che ha avuto luogo in un paese. Ad esempio, la moneta da 2 euro Atene 2004 celebra lo svolgimento delle Olimpiadi nella capitale greca, mentre la moneta da 2 euro Festa della Musica commemora i 30 anni dalla creazione di questo evento molto apprezzato in Francia.
Mettere in risalto un patrimonio storico o culturale
Una moneta in euro commemorativa può anche celebrare un patrimonio come un edificio storico, una tradizione, un’università o un museo. La Germania, ad esempio, ha emesso la moneta da 2 euro Baviera 2012, che raffigura il Castello di Neuschwanstein, oppure la moneta da 2 euro Sassonia-Anhalt 2021, che mette in risalto la Cattedrale di Magdeburgo.
Foto di tutte le monete da 2€ Significato delle monete Aneddoti su alcune emissioni Valore per qualità numismatica | |
Come guadagnare con una 2 € commemorativa?
Se desiderate guadagnare con una moneta da 2 € commemorativa, allora dovrete pensare di venderla. Tuttavia, è essenziale utilizzare tecniche adeguate al mondo della numismatica per riuscire a trovare un acquirente. In caso contrario, sarà molto difficile vendere le vostre monete.
Se non sapete come procedere, non preoccupatevi, Valore2euro ha pensato a voi. Infatti, abbiamo scritto un libro per aiutarvi a vendere una moneta da 2 euro commemorativa. Acquistando il nostro volume, potrete beneficiare di tutta la nostra esperienza in materia.
Luoghi dove vendere i tuoi euro Massimizzare il prezzo di vendita Trucco per ottenere molti euro rari Profitto garantito con poche monete | |
È difficile trovare una moneta in euro commemorativa?
Prima o poi, tutti troveranno una moneta commemorativa da 2 euro. Questo perché ne sono state coniate più di un miliardo. Tuttavia, il volume di emissione varia considerevolmente da un esemplare all’altro. Alcune monete esistono in più di 30 milioni di unità, mentre altre sono state emesse in soli 10.000 esemplari.
Sarà quindi molto più difficile trovare le monete da 2 euro rare rispetto a quelle coniate in grandi quantità. Tuttavia, una moneta da 2 euro commemorativa rara avrà un valore superiore rispetto alle altre. Sarà più difficile da trovare, ma se ciò accade, potrete sperare di venderla a un buon prezzo.
Iniziare una collezione nelle migliori condizioni
Se desiderate collezionare ogni moneta da 2 € commemorativa, è utile acquistare un album numismatico per l’euro. In questo modo, potrete proteggere al meglio le vostre monete. Come probabilmente già sapete, più una moneta è ben conservata, maggiore sarà il suo valore economico.
Se le vostre monete commemorative non vengono conservate correttamente, rischiano di rovinarsi. È quindi fondamentale evitare ciò, altrimenti la loro quotazione calerà drasticamente fino a raggiungere il valore nominale della moneta. Se collezionate monete con l’intento di ottenere un profitto nel lungo periodo, è essenziale prestare attenzione al modo in cui le conservate.
Dove acquistare monete in euro commemorative nuove?
Se desiderate acquistare monete da 2 euro commemorative, vi consigliamo di consultare le proposte in alto su questa pagina. Offriamo centinaia di monete nuove diverse. La nostra selezione è ampia e dovreste trovare le monete che vi interessano.
Abbiamo organizzato le monete da 2 euro commemorative per paese, rendendo la navigazione nel nostro negozio molto semplice. Inoltre, come noterete, i nostri prezzi sono tra i più competitivi sul mercato. Se cercate una moneta commemorativa da 2 euro a un prezzo equo, siete nel posto giusto.
Si tratta sempre di una moneta da 2 euro da collezione?
Le monete da 2 euro commemorative possono appartenere a due categorie. Innanzitutto, ci sono quelle destinate alla circolazione. Vengono emesse in rotoli e utilizzate dai commercianti come resto. Poi ci sono le monete da 2 euro da collezione, che non sono destinate alla circolazione. Sono generalmente emesse in confezioni plastificate (BU) o in cofanetti (FS).
Esistono principalmente tre qualità numismatiche per le vostre monete da 2 euro commemorative. Perché una moneta possa acquisire valore nel tempo, solitamente deve appartenere a una di queste categorie:
- FS o Fondo Specchio (Proof in inglese). È la qualità numismatica più alta. Il valore di una moneta commemorativa di questo tipo può raggiungere anche migliaia di euro. Di solito, queste monete sono conservate in capsule e collocate in un cofanetto.
- BU o Brillant Uncirculated in inglese. È considerata una qualità numismatica media. Le monete sono solitamente vendute in coincard. Il formato e il materiale (plastica o cartone) possono variare a seconda del paese e dell’anno di emissione.
- UNC (Uncirculated in inglese) o non circolata in italiano. Sono monete da 2 € commemorative estratte dai rotoli. Sono nuove e maneggiate con guanti, come quelle presenti nel nostro negozio. È la qualità numismatica inferiore rispetto alle precedenti.
Esiste anche una quarta qualità numismatica, detta “circolata”. Le monete commemorative da due euro che hanno circolato generalmente non valgono molto di più rispetto al loro valore nominale di 2 €.
Foto di tutte le monete da 2€ Significato delle monete Aneddoti su alcune emissioni Valore per qualità numismatica | |
Conclusione sulle monete commemorative da 2 euro
Siamo giunti alla fine del nostro articolo sulle monete commemorative da 2 €. Speriamo che abbiate imparato nuove informazioni e che ora comprendiate meglio il significato delle monete in euro commemorative.
Se desiderate vendere alcune delle vostre monete, non dimenticate il nostro catalogo sulle monete in euro. Grazie ad esso, potrete trovare più facilmente acquirenti per le vostre monete da 2 € commemorative e altre tipologie di monete.
Luoghi dove vendere i tuoi euro Massimizzare il prezzo di vendita Trucco per ottenere molti euro rari Profitto garantito con poche monete | |