Monete da 1 euro rare

Se state cercando di sapere quali sono le monete da 1 euro che valgono una fortuna, allora siete nel posto giusto. Qui sopra troverete il nostro negozio, dove vendiamo monete di questo taglio.

Grazie alla nostra esperienza sull’argomento, vi forniamo di seguito informazioni affidabili sul valore di una moneta da 1 euro rara e preziosa, in base al paese emittente, al suo anno di coniazione e alla sua qualità numismatica.

Il calcolo del numero totale di monete da 1 euro rare

Calcolare il numero di monete da 1 euro rare può essere fatto in due modi diversi. Infatti, a seconda che si considerino solo le facce diverse oppure anche l’anno di emissione e il marchio di zecca presente sulla moneta, il totale può variare notevolmente. Ecco i due risultati ottenuti:

  • Considerando solo i diversi design. In questo caso, si ottiene un totale di 37 monete. Di queste, 13 non vengono più emesse, mentre 24 sono ancora coniate oggi.
  • Prendendo in considerazione i **marchi di zecca** e gli anni riportati sulle monete. Se si utilizza questo metodo di calcolo, allora si superano le 530 monete da 1 € al momento della stesura di questo articolo.
Il valore delle 3969 monete da 1 cent a 1 euro - Edizione 2025
Foto di tutte le monete in euro
Significato delle monete
Aneddoti su alcune emissioni
Valore per qualità numismatica
Vedi su Amazon

Elenco di ogni moneta rara da 1 euro per paese

In questa pubblicazione vi presentiamo l’insieme delle monete da 1 € rare emesse. Per prima cosa, vi illustreremo le monete che oggi non vengono più coniate. Successivamente, parleremo delle monete da 1 euro che sono ancora in circolazione.

Le 13 monete rare da 1 euro che non vengono più emesse

Ecco una piccola classifica delle 13 monete da 1 euro rare che attualmente non vengono più emesse. Questo avviene per diverse ragioni:

  • Il sovrano del paese è cambiato. Di conseguenza, le monete con la sua effigie sono state modificate.
  • Le facce nazionali non erano conformi alle (nuove) raccomandazioni della Banca Centrale Europea. Gli Stati hanno dovuto modificarle.
  • Le autorità monetarie hanno deciso di proporre un nuovo design. Questo è possibile dopo un periodo minimo di 15 anni.

1. La moneta da 1 euro rara che vale di più: la Sede Vacante

Questa moneta rara da 1 euro, che ha un grande valore, è unica nel suo genere. È stata emessa in soli 60.000 esemplari in occasione della morte di Papa Giovanni Paolo II nel 2005, quando il trono di San Pietro a Roma era vacante. Nel linguaggio della Chiesa cattolica, questo periodo è chiamato sede vacante.

Tuttavia, la Banca Centrale Europea non ha visto di buon occhio questa emissione, in quanto si trattava di una sorta di moneta in euro commemorativa mascherata. Ufficialmente, solo le monete da 2 € possono celebrare un evento. La Sede Vacante 2005 è quindi, in un certo senso, l’unica vera moneta da 1 € commemorativa esistente.

1€ Vaticano
1 euro vaticano v2
UNC
BU
FS
2005
N.E.
140€
N.E

2. L’emissione con Papa Francesco

Si tratta della quarta faccia nazionale del Vaticano, quella raffigurante Papa Francesco. Per la cronaca, è il primo Sommo Pontefice ad essere salito al trono mentre il precedente Papa era ancora in vita. Questa moneta è disponibile in 278.000 esemplari.

1€ Vaticano
1 euro vaticano v4
UNC
BU
FS
2014
N.E.
15€
30€
2015
N.E.
12€
25€
2016
N.E.
12€
25€

3. La moneta da 1 euro con Papa Giovanni Paolo II

La versione vaticana con Papa Giovanni Paolo II può essere considerata una moneta da 1 euro di grande valore. Come era prevedibile, è la prima emissione, la moneta da 1 euro del 2002, ad avere il valore più alto. Quando queste monete furono emesse, l’entusiasmo fu tale che i prezzi salirono alle stelle. Oggi, il valore di una rara moneta da 1 € con Giovanni Paolo II è tornato a un livello più accessibile. Sono stati coniati 356.000 esemplari di questa moneta.

1€ Vaticano
1 euro vaticano v1
UNC
BU
FS
2002
N.E.
75€
130€
2003
N.E.
50€
100€
2004
N.E.
40€
80€
2005
N.E.
35€
70€

4. La moneta rara da 1 euro con Papa Benedetto XVI

Un’altra rara moneta da 1 € di grande valore proviene ancora dal Vaticano. Si tratta della versione raffigurante Papa Benedetto XVI nella sua prima emissione del 2006. In totale, sono disponibili 831.000 esemplari di questa moneta.

1€ Vaticano
1 euro vaticano v3
UNC
BU
FS
2006
N.E.
40€
75€
2007
N.E.
30€
70€
2008
N.E.
25€
50€
2009
N.E.
20€
40€
2010
N.E.
15€
30€
2011
N.E.
12€
25€
2012
N.E.
12€
25€
2013
N.E.
12€
25€

5. La moneta da 1 euro con il Principe Ranieri III di Monaco

Anche il valore di una moneta da 1 euro rara di Monaco è significativo, a patto che si riesca a mettere le mani sull’emissione del 2004. Tuttavia, anche se si possiede questa moneta di un’altra annata, in particolare la moneta da 1 euro del 2001, che è la più comune, si può comunque ottenere un buon prezzo se è ben conservata. In totale, esistono 1,66 milioni di unità di questa moneta da 1 €.

1€ Monaco
1 euro Monaco v1
UNC
BU
FS
2001
25€
60€
100€
2002
20€
50€
N.E.
2003
18€
N.E.
N.E.
2004
N.E.
N.E.
75€
2005
N.E.
N.E.
N.E.

6. La moneta rara da 1 euro con lo stemma di San Marino

Durante i 15 anni di esistenza di questa moneta da 1 euro sammarinese, sono stati coniati circa 7 milioni di esemplari. Per un microstato, si tratta comunque di un numero elevato di monete, il che spiega perché il suo prezzo non sia aumentato significativamente.

1€ San Marino
1 euro san marino v1
UNC
BU
FS
2002
10€
25€
N.E.
2003
N.E.
20€
N.E.
2004
8€
15€
N.E.
2005
N.E.
15€
N.E.
2006
8€
12€
N.E.
2007
N.E.
12€
N.E.
2008
N.E.
10€
20€
2009
3€
10€
20€
2010
3€
10€
20€
2011
N.E.
10€
20€
2012
N.E.
8€
15€
2013
3€
8€
15€
2014
3€
8€
15€
2015
3€
8€
15€
2016
N.E.
8€
15€

7. La seconda versione del Re Alberto II del Belgio

Il design della moneta da 1 euro belga è stato modificato nel 2008 per rispettare le nuove regole imposte dalla BCE. Di conseguenza, il monogramma del Re Alberto II e l’anno di coniazione sono stati spostati al centro della moneta. In totale, le emissioni cumulate delle diverse annate raggiungono i 40 milioni di unità.

1€ Belgio
1 euro Belgio v2
UNC
BU
FS
2008
2€
10€
18€
2009
2€
6€
20€
2010
N.E.
6€
15€
2011
2€
5€
12€
2012
2€
6€
18€
2013
N.E.
10€
40€

8. La vecchia faccia nazionale finlandese

Per conformarsi ai requisiti della Banca Centrale Europea, le autorità finlandesi hanno dovuto modificare la loro faccia nazionale. Tuttavia, le modifiche sono state minime e, se non si è esperti, probabilmente non si noteranno. Sulle nuove monete sono state aggiunte le due lettere “FI” per indicare che sono emesse dalla Finlandia. La quantità prodotta della vecchia faccia nazionale fino al 2006 ammonta a 98 milioni di unità.

1€ Finlandia
1 euro finlandia v1
UNC
BU
FS
1999
2€
4€
12€
2000
2€
4€
12€
2001
2€
4€
12€
2002
2€
8€
10€
2003
2€
5€
18
2004
2€
5€
40€
2005
2€
5€
30€
2006
2€
3€
60€

9. La seconda variante con il Re Juan Carlos di Spagna

Anche la Spagna ha modificato le sue monete per la stessa ragione del Belgio, ma lo ha fatto solo nel 2010. Questa moneta è disponibile in 163 milioni di esemplari.

1€ Spagna
1 euro Spagna v2
UNC
BU
FS
2010
2€
5€
12€
2011
2€
5€
30€
2012
2€
5€
10€
2013
2€
6€
12€
2014
2€
4€
12€

10. La moneta con la Regina Beatrice dei Paesi Bassi

La Regina Beatrice ha annunciato la sua abdicazione nel 2013. Fino a quella data, sono stati prodotti 218 milioni di esemplari.

1€ Paesi Bassi
1 euro paesi bassi beatrix
UNC
BU
FS
1999
2€
3€
6€
2000
2€
3€
6€
2001
2€
3€
6€
2002
2€
3€
6€
2003
2€
3€
8€
2004
2€
3€
20€
2005
2€
3€
20€
2006
2€
3€
20€
2007
2€
4€
12€
2008
2€
3€
12€
2009
2€
3€
10€
2010
2€
5€
15€
2011
2€
5€
20€
2012
2€
5€
12€
2013
2€
5€
10€

11. La prima moneta con il Re del Belgio Alberto II

In totale, esistono 266 milioni di esemplari della prima versione della moneta belga con il Re Alberto II. L’emissione più comune è la moneta da 1 euro del 1999, che rappresenta circa il 60% di tutte le unità coniate.

1€ Belgio
1 euro Belgio v1
UNC
BU
FS
1999
2€
12€
18€
2000
N.E.
12€
18€
2001
N.E.
12€
18€
2002
2€
4€
12€
2003
2€
3€
12€
2004
2€
4€
15€
2005
N.E.
6€
12€
2006
N.E.
8€
15€
2007
N.E.
5€
18€

12. La prima versione dell’Albero della Vita di Francia

Con una tiratura di quasi 879 milioni di unità, di cui circa 300 milioni per la versione del 1999 e la moneta da 1 euro del 2000, questa prima versione francese è una delle monete più diffuse.

1€ Francia
1 euro francia v1
UNC
BU
FS
1999
2€
4€
8€
2000
2€
4€
8€
2001
2€
4€
8€
2002
2€
4€
8€
2003
N.E.
6€
12€
2004
N.E.
6€
12€
2005
N.E.
7€
14€
2006
N.E.
7€
14€
2007
N.E.
7€
14€
2008
N.E.
7€
14€
2009
N.E.
7€
14€
2010
N.E.
7€
14€
2011
N.E.
8€
15€
2012
N.E.
8€
15€
2013
N.E.
8€
15€
2014
N.E.
8€
15€
2015
N.E.
8€
15€
2016
N.E.
8€
15€
2017
N.E.
8€
15€
2018
N.E.
8€
15€
2019
N.E.
10€
20€
2020
N.E.
10€
20€
2021
N.E.
10€
20€

13. La prima emissione con il Re Juan Carlos

La moneta da 1 € più diffusa che non viene più emessa è la prima emissione spagnola. In totale, esistono 1,73 miliardi di esemplari di questa moneta, un numero davvero impressionante.

1€ Spagna
1 euro Spagna v1
UNC
BU
FS
1999
2€
5€
N.E.
2000
2€
5€
N.E.
2001
2€
5€
N.E.
2002
2€
5€
15€
2003
2€
3€
15€
2004
2€
15€
N.E.
2005
2€
8€
25€
2006
2€
6€
N.E.
2007
2€
5€
75€
2008
2€
8€
20€
2009
2€
5€
15€

Come guadagnare con una moneta da 1 € rara?

Se possiedi una moneta da un euro rare, puoi decidere di conservarla, sperando che il suo valore aumenti, oppure rivenderla a persone interessate. Se hai un amico collezionista, puoi anche scegliere di regalarla o di fargli un prezzo speciale.

Nel caso in cui tu scelga di separarti dalle tue monete, probabilmente ti starai chiedendo dove vendere le tue monete da 1 euro rare. Se sei alle prime armi, è del tutto normale. Ma non preoccuparti, il procedimento per riuscire a vendere le tue monete non è difficile da comprendere. Procurandoti il nostro libro sull’argomento, scoprirai come fare. Ti spiegheremo le diverse opzioni a tua disposizione e come ottenere il miglior prezzo possibile per le tue monete da 1 euro rare e di valore.

Guadagnare denaro vendendo euro rari - Edizione 2025
Luoghi dove vendere i tuoi euro
Massimizzare il prezzo di vendita
Trucco per ottenere molti euro rari
Profitto garantito con poche monete
Vedi su Amazon

Le 24 monete da 1 euro che valgono una fortuna ancora coniate

Di seguito ti presentiamo le 24 monete da 1 € che sono ancora emesse dai 24 paesi membri della zona euro. Poiché non sempre abbiamo a disposizione informazioni aggiornate sulle quantità emesse, è possibile che la nostra classifica per rarità non sia del tutto precisa. Il numero di monete da 1 € rare in circolazione che indichiamo si basa sui dati disponibili al momento della stesura di questa pagina (18 marzo 2025).

Il valore delle 3969 monete da 1 cent a 1 euro - Edizione 2025
Foto di tutte le monete in euro
Significato delle monete
Aneddoti su alcune emissioni
Valore per qualità numismatica
Vedi su Amazon

1. La moneta da 1 euro più rara: la nuova versione francese

Il nuovo design dell’albero della vita la rende una moneta rara da 1 € che vale molto. Perché? Semplicemente perché, al momento in cui scriviamo queste righe, nessuna moneta di questo tipo è stata coniata per essere messa in circolazione. Questo cambia dalla vecchia moneta da 1 euro rara Albero della Vita, coniata in quantità astronomiche. Sarà quindi necessario essere molto fortunati per trovare questa moneta, che dovrebbe esistere in circa 100.000 esemplari.

1€ Francia
1 euro francia v2
UNC
BU
FS
2022
N.E.
10€
20€
2023
N.E.
10€
20€
2024
N.E.
10€
20€
2025
N.E.
10€
20€

2. Un’altra moneta rara da 1 €: quella con il Re Filippo del Belgio

Questa moneta rara da 1 euro che vale molto rappresenta il Re Filippo del Belgio. Sebbene compaia sulle facce nazionali del suo paese dal 2014, anche in questo caso nessun esemplare di questa moneta rara da 1 euro del Belgio è stata coniata per essere messa in circolazione. In totale, sono state prodotte 360.000 unità.

1€ Belgio
1 euro Belgio v3
UNC
BU
FS
2014
N.E.
6€
20€
2015
N.E.
8€
20€
2016
N.E.
5€
22€
2017
N.E.
4€
22€
2018
N.E.
8€
25€
2019
N.E.
5€
25€
2020
N.E.
4€
20€
2021
N.E.
4€
20€
2022
N.E.
4€
20€
2023
N.E.
4€
18€
2024
N.E.
4€
18€
2025
???
???
???

3. La moneta con lo stemma di Papa Francesco

Gli Stati membri della zona euro possono modificare il loro lato nazionale in due situazioni ben precise. La prima, quando il Capo di Stato cambia. La seconda, dopo un periodo di 15 anni. Nel caso della Città del Vaticano, il Capo di Stato è stato rappresentato su tutte le monete dal 2002 al 2016. A partire dal 2017, dopo un periodo di 15 anni, Papa Francesco ha deciso che non era degno di essere rappresentato sulle monete. Ha quindi deciso di fare figurare il suo stemma al posto del suo volto. Le quantità di questa moneta da 1 euro del Vaticano sono di circa 600.000 esemplari.

1€ Vaticano
1 euro vaticano v5
UNC
BU
FS
2017
N.E.
12€
25€
2018
N.E.
10€
20€
2019
N.E.
10€
20€
2020
N.E.
10€
20€
2021
N.E.
10€
20€
2022
N.E.
10€
20€
2023
N.E.
10€
20€
2024
N.E.
10€
20€
2025
N.E.
10€
20€

4. L’emissione con la seconda torre di San Marino

La moneta da 1 euro di San Marino rappresenta la seconda torre della Repubblica sulle tre esistenti. Sono state coniate 3 milioni di unità.

1€ San Marino
1 euro san marino v2
UNC
BU
FS
2017
3€
10€
20€
2018
3€
10€
20€
2019
3€
10€
20€
2020
2.5€
10€
20€
2021
2.5€
10€
20€
2022
2.5€
10€
20€
2023
2.5€
10€
20€
2024
2.5€
10€
20€
2025
???
10€
20€

5. La rappresentazione della Casa de la Vall di Andorra

Con 3,22 milioni di esemplari, questa moneta da 1 euro di Andorra non sarà facile da trovare. Per questa ragione, alcuni millesimi possiedono un valore significativo.

1€ Andorra
1 euro Andorra
UNC
BU
FS
2014
4€
10€
20€
2015
N.E.
10€
N.E.
2016
3€
10€
N.E.
2017
5€
10€
N.E.
2018
N.E.
10€
N.E.
2019
N.E.
10€
N.E.
2020
N.E.
8€
N.E.
2021
4€
8€
N.E.
2022
N.E.
8€
N.E.
2023
N.E.
8€
N.E.
2024
???
8€
N.E.
2025
???
???
???

6. La moneta con il Re Willem Alexander

Nel 2014, con il cambio di sovrano, le autorità olandesi hanno emesso la prima moneta da 1 euro Willem Alexander. Se sommiamo i diversi millesimi, esistono circa 6 milioni di unità di questa moneta.

1€ Paesi Bassi
1 euro paesi bassi willem-alexander
UNC
BU
FS
2014
2€
3€
12€
2015
2€
3€
10€
2015TS
N.E.
15€
40€
2016
2€
3€
12€
2017
N.E.
10€
10€
2017TS
N.E.
15€
40€
2018
N.E.
3€
25€
2019
N.E.
3€
25€
2020
N.E.
3€
20€
2021
N.E.
3€
30€
2022
N.E.
3€
20€
2023
N.E.
3€
20€
2024
N.E.
3€
15€
2025
???
3€
???

7. Il volo di due cigni finlandesi

Molti la considerano una moneta da 1 euro con degli uccelli. In realtà, i 7 milioni di esemplari di questa moneta rappresentano dei cigni.

1€ Finlandia
1 euro finlandia v2
UNC
BU
FS
2007
2€
4€
20€
2008
2€
4€
12€
2009
2€
5€
10€
2010
2€
4€
20€
2011
2€
5€
20€
2012
2€
4€
12€
2013
2€
4€
10€
2014
3€
4€
12€
2015
3€
6€
25€
2016
3€
4€
20€
2017
3€
5€
50€
2018
3€
10€
25€
2019
N.E.
N.E.
N.E.
2020
N.E.
10€
60€
2021
N.E.
8€
15€
2022
N.E.
8€
10€
2023
N.E.
8€
12€
2024
N.E.
8€
???
2025
???
8€
???

8. La rappresentazione del Principe Alberto II di Monaco

Alcune monete da 1 € che valgono molto del Principe Alberto II di Monaco sono molto richieste. Senza sorprese, è proprio il primo anno in cui questa moneta da 1 euro di Monaco è stata emessa che i prezzi sono più alti. In totale, ci sono più di 8 milioni di esemplari di questa moneta.

1€ Monaco
1 euro Monaco v2
UNC
BU
FS
2006
N.E.
N.E.
75€
2007
12€
N.E.
N.E.
2008
N.E.
N.E.
N.E.
2009
N.E.
35€
N.E.
2010
N.E.
N.E.
N.E.
2011
N.E.
35€
N.E.
2012
N.E.
N.E.
N.E.
2013
N.E.
40€
N.E.
2014
4€
35€
N.E.
2015
N.E.
N.E.
N.E.
2016
3.5€
N.E.
N.E.
2017
N.E.
30€
N.E.
2018
3.5€
N.E.
N.E.
2019
3€
N.E.
N.E.
2020
3€
30€
N.E.
2021
3€
N.E.
N.E.
2022
3€
N.E.
N.E.
2023
3€
N.E.
N.E.
2024
3€
N.E.
N.E.
2025
3€
???
???

9. La moneta da 1 euro estone

La moneta da 1 euro di Eesti, che rappresenta la mappa del paese, è disponibile in 16 milioni di unità.

1€ Estonia
1 euro estonia
UNC
BU
FS
2011
2€
3€
6€
2012
N.E.
N.E.
N.E.
2013
N.E.
N.E.
N.E.
2014
N.E.
N.E.
N.E.
2015
N.E.
N.E.
N.E.
2016
N.E.
10€
N.E.
2017
N.E.
N.E.
N.E.
2018
2€
4€
N.E.
2019
N.E.
N.E.
N.E.
2020
N.E.
N.E.
N.E.
2021
N.E.
N.E.
N.E.
2022
N.E.
5€
N.E.
2023
N.E.
N.E.
N.E.
2024
N.E.
N.E.
N.E.
2025
???
???
???

10. La coniazione con la Croce di Malta

Nonostante la piccola dimensione dell’isola, le autorità hanno comunque coniato 22 milioni di esemplari di questa moneta da 1 euro di Malta.

1€ Malta
1 euro malta
UNC
BU
FS
2008
2€
3€
N.E.
2009
N.E.
N.E.
N.E.
2010
N.E.
N.E.
N.E.
2011
N.E.
4€
N.E.
2012
N.E.
4€
N.E.
2013
N.E.
4€
N.E.
2014
N.E.
4€
N.E.
2015
N.E.
4€
N.E.
2016
2€
4€
N.E.
2017
2€
4€
N.E.
2018
N.E.
4€
N.E.
2019
2€
4€
N.E.
2020
2€
4€
N.E.
2021
2€
4€
N.E.
2022
N.E.
4€
N.E.
2023
2€
4€
N.E.
2024
N.E.
4€
N.E.
2025
???
4€
???

11. L’emissione slovena

Tutti gli anni messi insieme, la moneta da 1 euro della Slovenia è disponibile in 30 milioni di unità.

1€ Slovenia
1 euro slovenia
UNC
BU
FS
2007
2€
3€
N.E.
2008
N.E.
20€
40€
2009
N.E.
18€
N.E.
2010
N.E.
15€
30€
2011
N.E.
12€
25€
2012
N.E.
10€
20€
2013
N.E.
8€
15€
2014
N.E.
6€
12€
2015
N.E.
6€
12€
2016
N.E.
6€
12€
2017
N.E.
6€
12€
2018
N.E.
6€
12€
2019
N.E.
6€
12€
2020
N.E.
5€
10€
2021
N.E.
5€
10€
2022
N.E.
5€
10€
2023
N.E.
5€
10€
2024
???
5€
10€
2025
???
???
???

12. La moneta rara da 1 euro lituana

Questa emissione della Lituania è l’esempio perfetto che dimostra che il valore delle monete da 1 € rare può variare notevolmente in base all’anno di emissione. I prezzi di questa moneta da un euro sono più alti per l’anno 2018, poiché l’emissione è estremamente bassa, solo 5.000 unità. Se sommiamo tutti i millesimi, la moneta da 1 euro Lietuva è disponibile in 35 milioni di esemplari.

1€ Lituania
1 euro Lituania
UNC
BU
FS
2015
2€
8€
15€
2016
N.E.
N.E.
N.E.
2017
N.E.
N.E.
N.E.
2018
N.E.
75€
N.E.
2019
N.E.
50€
N.E.
2020
N.E.
20€
N.E.
2021
N.E.
15€
N.E.
2022
N.E.
10€
N.E.
2023
N.E.
10€
N.E.
2024
N.E.
10€
N.E.
2025
???
10€
N.E.

13. L’Idolo di Pomos trovato a Cipro

La moneta da 1 euro di Kibris è stata coniata in totale in 37 milioni di unità.

1€ Cipro
1 euro cipro
UNC
BU
FS
2008
2€
4€
N.E.
2009
2€
4€
N.E.
2010
2€
N.E.
N.E.
2011
2€
4€
N.E.
2012
2€
4€
N.E.
2013
2€
4€
N.E.
2014
2€
4€
N.E.
2015
2€
4€
N.E.
2016
2€
4€
N.E.
2017
2€
4€
N.E.
2018
2€
4€
N.E.
2019
2€
4€
N.E.
2020
2€
4€
N.E.
2021
2€
4€
N.E.
2022
2€
4€
N.E.
2023
2€
4€
N.E.
2024
2€
4€
N.E.
2025
2€
4€
???

14. Quella con una martora

Al momento in cui scriviamo, la moneta da 1 euro Hrvatska è la più recente, poiché è nel 2023 che la Croazia è entrata nell’area euro. Per avere abbastanza monete per tutti i suoi abitanti, il paese ha coniato più di 40 milioni di esemplari.

1€ Croazia
1 euro croazia
UNC
BU
FS
2023
2€
5€
125€
2024
2€
8€
75€
2024
???
8€
???

15. La rappresentazione di una giovane ragazza lettone

Questa moneta da 1 euro Latvijas è stata coniata in 40 milioni di unità. Come si può vedere, alcuni anni di conio sono molto rari. Di conseguenza, il valore di una moneta da 1 euro emessa in uno di questi anni è piuttosto elevato.

1€ Lettonia
1 euro Lettonia
UNC
BU
FS
2014
2€
8€
15€
2015
N.E.
25€
50€
2016
2€
75€
N.E.
2017
N.E.
N.E.
N.E.
2018
N.E.
30€
N.E.
2019
N.E.
25€
N.E.
2020
N.E.
20€
N.E.
2021
N.E.
15€
N.E.
2022
N.E.
10€
N.E.
2023
N.E.
N.E.
N.E.
2024
N.E.
10€
N.E.
2025
???
???
???

16. Lo stemma della Slovacchia

La moneta da 1 euro di Slovensko è disponibile in 48 milioni di esemplari.

1€ Slovacchia
1 euro slovacchia
UNC
BU
FS
2009
2€
5€
15€
2010
N.E.
5€
12€
2011
N.E.
6€
12€
2012
N.E.
5€
12€
2013
N.E.
8€
12€
2014
N.E.
8€
12€
2015
N.E.
6€
12€
2016
N.E.
6€
12€
2017
N.E.
6€
12€
2018
N.E.
6€
12€
2019
N.E.
6€
18€
2020
N.E.
8€
18€
2021
2€
8€
18€
2022
N.E.
8€
18€
2023
N.E.
8€
12€
2024
2€
8€
15€
2025
???
8€
???

17. La moneta da 1 euro con il Gran Duca Enrico di Lussemburgo

Nonostante le dimensioni ridotte del paese, la moneta da 1 euro Lëtzebuerg è abbastanza comune con i suoi 52 milioni di unità coniate.

1€ Lussemburgo
1 euro Lussemburgo
UNC
BU
FS
2002
2€
4€
50€
2003
2€
4€
40€
2004
2€
4€
40€
2005
2€
4€
35€
2006
2€
4€
25€
2007
2€
4€
15€
2008
2€
5€
25€
2009
2€
4€
10€
2010
2€
6€
30€
2011
2€
5€
20€
2012
2€
4€
20€
2013
2€
5€
20€
2014
2€
6€
12€
2015
2€
6€
25€
2016
2€
6€
15€
2017
2€
6€
30€
2018
2€
8€
50€
2019
2€
8€
30€
2020
2€
8€
35€
2021
2€
8€
35€
2022
2€
10€
40€
2023
2€
10€
40€
2024
2€
10€
40€
2025
2€
10€
???

18. La moneta irlandese con l’arpa

Con i suoi 168 milioni di unità, sicuramente avrete già avuto tra le mani la moneta da 1 euro di Eire. Tuttavia, alcuni anni di conio saranno molto più difficili da trovare rispetto ad altri a causa delle quantità limitate emesse dalle autorità.

1€ Irlanda
1 euro irlanda
UNC
BU
FS
2002
2€
15€
N.E.
2003
2€
5€
N.E.
2004
2€
3€
N.E.
2005
2€
4€
N.E.
2006
2€
4€
25€
2007
2€
4€
15€
2008
2€
4€
N.E.
2009
2€
5€
18€
2010
2€
5€
N.E.
2011
2€
5€
N.E.
2012
2€
8€
15€
2013
2€
8€
N.E.
2014
2€
8€
N.E.
2015
2€
8€
25€
2016
3€
5€
20€
2017
3€
6€
N.E.
2018
3€
60€
N.E.
2019
N.E.
6€
30€
2020
3€
10€
N.E.
2021
N.E.
10€
N.E.
2022
N.E.
10€
N.E.
2023
N.E.
10€
25€
2024
N.E.
10€
N.E.
2025
???
10€
???

19. L’emissione greca con il gufo

Il caso della moneta da 1 euro con il gufo è simile a quello dell’emissione finlandese. In realtà, anche qui non si tratta esattamente di un gufo. L’uccello rappresentato su questi 211 milioni di esemplari è un gufo. Il design di questa moneta è ispirato a una vecchia moneta ateniese.

1€ Grecia
1 euro grecia
UNC
BU
FS
2002
2€
3€
N.E.
2002S
2€
N.E.
N.E.
2003
2€
3€
N.E.
2004
2€
5€
N.E.
2005
2€
3€
N.E.
2006
2€
3€
N.E.
2007
2€
5€
N.E.
2008
2€
3€
N.E.
2009
2€
3€
N.E.
2010
2€
3€
N.E.
2011
2€
5€
30€
2012
N.E.
5€
20€
2013
N.E.
5€
18€
2014
N.E.
5€
20€
2015
N.E.
5€
25€
2016
N.E.
5€
30€
2017
N.E.
5€
30€
2018
N.E.
5€
18€
2019
N.E.
5€
30€
2020
N.E.
5€
N.E.
2021
N.E.
6€
N.E.
2022
N.E.
6€
N.E.
2023
2€
6€
N.E.
2024
2€
6€
N.E.
2025
???
6€
???

20. Il sigillo reale del 1144 del Portogallo

La moneta da 1 euro del Portogallo, coniata in 370 milioni di unità, rappresenta il sigillo reale del paese di quasi 900 anni fa.

1€ Portogallo
1 euro portogallo
UNC
BU
FS
2002
2€
4€
20€
2003
2€
4€
15€
2004
2€
4€
15€
2005
2€
4€
12€
2006
2€
4€
12€
2007
2€
50€
75€
2008
2€
30€
50€
2009
2€
20€
30€
2010
2€
15€
25€
2011
2€
10€
20€
2012
N.E.
10€
15€
2013
N.E.
10€
15€
2014
2€
10€
15€
2015
2€
10€
15€
2016
2€
8€
12€
2017
2€
8€
12€
2018
2€
8€
12€
2019
2€
8€
12€
2020
2€
5€
10€
2021
N.E.
5€
10€
2022
N.E.
5€
10€
2023
N.E.
5€
10€
2024
2€
5€
10€
2024
???
5€
10€

21. L’emissione austriaca con il compositore Mozart

Con 450 milioni di esemplari, questa moneta da 1 euro con Mozart rappresenta senza dubbio il personaggio più illustre del paese. È stato considerato durante la sua vita un prodigio della musica classica.

1€ Austria
1 euro Austria
UNC
BU
FS
2002
2€
5€
15€
2003
N.E.
5€
10€
2004
2€
5€
9€
2005
2€
5€
10€
2006
2€
5€
10€
2007
2€
5€
10€
2008
2€
5€
10€
2009
2€
5€
10€
2010
2€
5€
12€
2011
2€
5€
12€
2012
N.E.
5€
12€
2013
N.E.
8€
18€
2014
N.E.
8€
18€
2015
N.E.
6€
18€
2016
2€
8€
18€
2017
2€
8€
20€
2018
2€
8€
20€
2019
2€
5€
18€
2020
2€
8€
22€
2021
2€
8€
22€
2022
2€
8€
22€
2023
2€
8€
22€
2024
2€
8€
???
2025
2€
8€
???

22. La moneta da un euro rare con il Re Felipe VI

Questa moneta da 1 euro spagnola è disponibile in più di 597 milioni di unità. È quindi certo che l’abbiate già avuta tra le mani in un momento o nell’altro.

1€ Spagna
1 euro Spagna v3
UNC
BU
FS
2015
2€
5€
12€
2016
2€
5€
10€
2017
2€
4€
10€
2018
2€
5€
8€
2019
2€
5€
25€
2020
2€
5€
25€
2021
2€
5€
20€
2022
2€
4€
15€
2023
2€
5€
12€
2024
2€
5€
10€
2025
2€
5€
???

23. La moneta italiana con l’uomo vitruviano

La moneta da 1 euro Leonardo da Vinci è una delle più diffuse. In totale, si trovano 1,78 miliardi di esemplari di questa moneta italiana che mette in evidenza un’opera del celebre scienziato-artista del Rinascimento italiano.

1€ Italia
1 euro Italia
UNC
BU
FS
2002
2€
4€
N.E.
2003
2€
6€
15€
2004
2€
10€
15€
2005
2€
5€
15€
2006
2€
5€
12€
2007
2€
6€
12€
2008
2€
6€
12€
2009
2€
4€
12€
2010
2€
5€
15€
2011
2€
5€
15€
2012
2€
5€
15€
2013
2€
5€
30€
2014
2€
5€
20€
2015
2€
5€
15€
2016
2€
5€
25€
2017
2€
6€
20€
2018
2€
6€
30€
2019
2€
8€
25€
2020
2€
6€
20€
2021
2€
6€
25€
2022
2€
6€
15€
2023
2€
8€
12€
2024
2€
8€
12€
2025
2€
8€
???

24. La coniazione con l’aquila imperiale tedesca

Senza sorpresa, è la moneta da 1 euro con l’aquila che è la più diffusa. Ciò è spiegato dal fatto che la Germania è il paese più popoloso della zona euro. In totale, le autorità tedesche hanno coniato 2,21 miliardi di unità di questa moneta.

1€ Germania
1 euro Germania
UNC
BU
FS
2002
2€
2.5€
3€
2003
2€
2.5€
3€
2004
2€
2.5€
3€
2005
2€
2.5€
3€
2006
N.E.
2.5€
3€
2007
N.E.
2.5€
3€
2008
N.E.
2.5€
3€
2009
N.E.
2.5€
3€
2010
N.E.
2.5€
3€
2011
N.E.
2.5€
3€
2012
N.E.
2.5€
3€
2013
N.E.
2.5€
3€
2014
N.E.
2.5€
3€
2015
N.E.
2.5€
3€
2016
N.E.
2.5€
3€
2017
N.E.
2.5€
3€
2018
N.E.
2.5€
3€
2019
N.E.
3€
4€
2020
N.E.
3€
4€
2021
N.E.
3€
4€
2022
N.E.
3€
4€
2023
N.E.
3.5€
5€
2024
N.E.
3.5€
5€
2025
???
3.5€
5€

Come riconoscere una moneta da 1 € che vale une fortuna?

Se non siete numismatici, anche amatoriali, non sarete in grado di riconoscere una moneta da 1 € che vale molto. Infatti, ci vuole molta esperienza per riconoscere al primo colpo d’occhio una moneta rara. Se non sapete dove fare stimare le vostre monete in euro, consultate il nostro database inserendo le informazioni che avete sulle monete da 1 € rare che possedete. Questo vi permetterà di avere un’idea più chiara del loro attuale valore di mercato.

A meno che non possediate una moneta estremamente rara, una moneta danneggiata generalmente non varrà più del suo valore nominale. Non perdete quindi tempo a cercare di scoprire il valore di una moneta in cattivo stato. Se il suo valore fosse elevato, qualcuno l’avrebbe già probabilmente ritirata dalla circolazione per venderla o collezionarla.

Il valore delle 3969 monete da 1 cent a 1 euro - Edizione 2025
Foto di tutte le monete in euro
Significato delle monete
Aneddoti su alcune emissioni
Valore per qualità numismatica
Vedi su Amazon

È facile trovare una moneta da un euro rare ?

Dipende. Se parliamo di una moneta da un euro rare, allora è molto difficile trovarla. Tuttavia, potrete ottenere regolarmente altre monete che valgono più del loro valore nominale. La moneta rara è difficile da trovare, ma non impossibile. Bisogna essere sempre vigili e analizzare tutte le monete in vostro possesso. Vi prenderà solo pochi minuti al giorno.

Se avete già visto la stessa moneta centinaia di volte, probabilmente non è rara. Fate comunque attenzione all’anno stampato su di essa, perché a volte fa una grande differenza sul suo prezzo finale.

Conclusione sulle monete da 1 euro rare che valgono une fortuna

Siamo giunti alla fine di questa pubblicazione sulle monete da 1 euro rare che valgono molto. Speriamo che vi sia piaciuta e che abbiate capito meglio quali sono le monete interessanti da conservare per la vostra collezione o per rivenderle.

Se non sapete come mettere in vendita le vostre monete da 1 € rare e preziose, non esitate a procurarvi il nostro libro sull’argomento. Troverete molte informazioni utili a riguardo.

Guadagnare denaro vendendo euro rari - Edizione 2025
Luoghi dove vendere i tuoi euro
Massimizzare il prezzo di vendita
Trucco per ottenere molti euro rari
Profitto garantito con poche monete
Vedi su Amazon

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio