Slovenia
Visualizzazione del risultato
Su questa pagina, potrete scoprire il valore di una moneta da 1 euro Stati Inu Obstati. Essendo esperti nella quotazione degli euro online, siamo in grado di fornirvi il prezzo giusto della moneta da 1 euro della Slovenia. Potrete anche acquistare questa moneta qui sopra.
Valore di una moneta da 1 euro Stati Inu Obstati per anno
Ad eccezione dell’anno 2007, si può considerare ogni moneta da 1 euro della Slovenia come una moneta da 1 euro di valore. Se possedete una di queste monete, il suo prezzo sarà ben più interessante del suo valore nominale. Tuttavia, tenete presente che se avete una moneta da 1 euro Stati Inu Obstati 2007 molto danneggiata, il suo prezzo sarà solo leggermente superiore all’importo indicato sulla moneta.
Sulla moneta da 1 euro della Slovenia è raffigurato il ritratto di Primož Trubar e l’iscrizione Stati Inu Obstati. Si tratta dell’autore del primo libro stampato in lingua slovena. Le autorità del paese hanno voluto rendergli omaggio inserendolo sulla faccia nazionale della moneta da 1 €.
![]() | |||
---|---|---|---|
4. Il valore della moneta da 1 euro della Slovenia 2007
![]() | Foto di tutte le monete in euro Significato delle monete Aneddoti su alcune emissioni Valore per qualità numismatica |
La moneta da 1 euro della Slovenia 2007 è stata la prima emissione realizzata dalle autorità monetarie del paese. Per questo motivo, la moneta da 1 euro Stati Inu Obstati 2007 è quella con il maggior numero di esemplari, poiché era necessario coniare abbastanza pezzi per tutti i cittadini sloveni.
A causa di ciò, il prezzo della moneta da 1 € della Slovenia 2007 non può raggiungere cifre elevate. Infatti, è la rarità di una moneta a determinarne il valore: più è difficile da ottenere, maggiore sarà il suo prezzo.
3. Dal 2008 al 2010 con la moneta da 1 € della Slovenia 2009
A partire dal 2008, il paese ha smesso di emettere monete per la circolazione. Tuttavia, le quantità emesse si aggirano intorno alle 100.000 unità all’anno, un numero ancora significativo. Se state cercando di conoscere il valore della moneta da 1 euro della Slovenia 2009, è probabile che la stiate confondendo con la Slovacchia, che ha emesso le sue prime monete in euro proprio in quell’anno.
2. Dal 2011 al 2016
Dal 2011 al 2016, la quantità di monete emesse cala drasticamente, con una media di 15.000 esemplari all’anno. Anche in questo caso, sarà molto difficile riuscire a trovare queste monete.
1. 2017 e oltre
Se possedete una moneta con il millesimo 2017 o successivo, potete considerarla una moneta da 1 euro rara della Slovenia. A partire dal 2017, questa denominazione è stata emessa in meno di 10.000 unità all’anno, una quantità estremamente ridotta.
Come guadagnare con una moneta da 1 euro della Slovenija?
Se desiderate guadagnare vendendo la vostra moneta da 1 € Stati Inu Obstati, potete metterla in vendita. Tuttavia, dovrete utilizzare le giuste tecniche per trovare un acquirente. Se non sapete da dove iniziare, non preoccupatevi: Valore2euro ha pensato a voi.
Per aiutarvi a vendere una moneta in euro rara, abbiamo realizzato un libro completo sull’argomento. Leggendolo, potrete beneficiare della nostra esperienza e aumentare le possibilità di trovare acquirenti disposti a pagare il massimo per ottenere le vostre monete rare, tra cui la 1 € Stati Inu Obstati.
Iniziare o ampliare la propria collezione
Se desiderate conservare la vostra moneta da 1 euro rara della Slovenia, vi consigliamo di acquistare un raccoglitore per monete in euro. In questo modo, eviterete che le vostre monete si rovinino, il che potrebbe far scendere il loro valore fino al valore nominale.
Le altre monete alternative alla moneta da 1 € Stati Inu Obstati
Ora che conoscete il valore di una moneta da 1 euro della Slovenija, potreste essere interessati a scoprire il valore delle monete degli altri paesi. Se è così, consultate la nostra tabella qui sotto:
Andorra | Austria | Belgio |
Cipro | Croazia | Estonia |
Finlandia | Francia | Germania |
Grecia | Irlanda | Italia |
Lettonia | Lituania | Lussemburgo |
Malta | Monaco | Paesi Bassi |
Portogallo | San Marino | Slovacchia |
Slovenia | Spagna | Vaticano |